logoHP

Liceo Albert Einstein Torino

Confrontare e discutere le idee

La nostra storia

1967. Nasce il Liceo Scientifico, che nel 1971 si trasferisce nella sua sede definitiva di via Pacini 28 e assume la denominazione di Liceo Scientifico “Albert Einstein”.

1968. Nasce l’Istituto Magistrale “Antonio Gramsci”, sito in via Bologna 183, che nel 1994 diventa Liceo Sociopsicopedagogico e Liceo Linguistico Sperimentazione “Brocca”.

Anno scolastico 2000-2001. Il Liceo Scientifico “A. Einstein” e l’ex Istituto Magistrale “A. Gramsci” diventano sedi associate e assumono l’attuale denominazione unica di “Istituto di Istruzione Superiore Albert Einstein”.

Dall’anno scolastico 2009-2010. Presso l’I.I.S. “Albert Einstein” sono attivati i seguenti indirizzi di studio • LICEO SCIENTIFICO • LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE • LICEO SCIENZE UMANE • LICEO LINGUISTICO

L'offerta formativa

Mission Golden Einstein...

Diventa anche tu PROTAGONISTA!

In cosa crediamo e ci impegniamo
1

Promuovere la formazione culturale e civile

2

Favorire il successo formativo e contrastare la dispersione scolastica

3

Integrare e sostenere gli studenti stranieri

4

Percorsi per le competenza trasversali e per l’orientamento (P.C.T.O.)

5

Valorizzare le eccellenze

Progetti speciali

Promuovere la formazione culturale e civile
Favorire il successo formativo e contrastare la dispersione scolastica
Interculturalità
Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
Valorizzare le eccellenze
Leggi di più

Le nostre strutture

Sede 1

Via Pacini, 28

  • Tutte le aule con LIM
  • 2 Laboratori di Informatica
  • 2 Laboratori multimediali
  • 2 Laboratori di Fisica
  • 1 Laboratorio di Chimica

Sede 1

Via Pacini, 28

  • 1 Laboratorio di Biologia
  • 1 Laboratorio linguistico con LIM
  • 1 Sala Conferenze
  • 2 Palestre
  • Bar interno

Sede 2

Via Bologna, 183

  • Tutte le aule con LIM
  • 1 Laboratorio linguistico multimediale con LIM
  • 1 Laboratorio di Informatica
  • 1 Aula Audiovisivi
  • Palazzetto dello Sport

Sede 3

Via Scotellaro, 15

  • Tutte le aule con LIM

Biblioteca di Istituto

Sita nella sede di Via Pacini

Auditorium

Sita nella sede di Via Pacini

I corsi di studio

Le materie curriculari danno la possibilità di acquisire una formazione culturale completa ed equilibrata in ambito sia scientifico sia umanistico… Scopri

Le materie curriculari danno la possibilità di acquisire una formazione culturale completa ed equilibrata in ambito sia scientifico sia umanistico… Scopri

L’opzione Scienze Applicate differisce dal Liceo Scientifico, poiché introduce l’Informatica come materia a se stante… Scopri

Particolare attenzione all’inglese e alla terminologia tecnica propria delle discipline scientifiche… Scopri

Il Liceo delle Scienze Umane consente di acquisire una preparazione generale in diversi ambiti disciplinari e fornisce strumenti… Scopri

Il Liceo Linguistico è indirizzato alla conoscenza e alla padronanza di più sistemi linguistici e culturali, in un ampio contesto di discipline… Scopri

Scarica il libretto